Tradizioni di Capodanno
- askkme
- 24 nov 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Scopri tutte le tradizioni di Capodanno più diffuse in Italia.
I fuochi d'artificio: la leggenda narra che il rumore servisse a scacciare gli spiriti maligne. Oggi sono simbolo di gioia, allegria e di festa.
Le Lenticchie: per la sua forma circolare vengono spesso associate a piccole monete e sono mangiate come auspicio ad un anno pieno di prosperità e gratificazioni economiche.
Il cotechino o lo zampone: così come per le lenticchie, la carne grassa del maiale è di buon auspicio per un anno pieno di abbondanza e felicità.
L'uva: simbolo di fortuna. Secondo tradizione spagnola si dovrebbe mangiare un chicco ad ogni rintocco della mezzanotte per aver fortuna in tutti i 12 mesi dell'anno.
Il melograno: sin dall'antichità è simbolo di fecondità, amore e fedeltà.
La biancheria intima rossa: come il melograno, è di buon augurio per amore e fortuna. La tradizione vuole che la biancheria venga indossata la sera del 31 Dicembre e buttata il 1 Gennaio.
Gettare le cose rotte dalla finestra: augurio ad abbandonare le cose inutili per iniziare l'anno in modo migliore
Tenere i soldi in tasca il primo dell'anno: di buon auspicio per iniziare l'anno con tanta fortuna.
incontrare un anziano il primo dell'anno: di buon auspicio per una vita longeva
Incontrare un gobbo il primo dell'anno: simbolo di fortuna
Scopri tutte le feste nazionali e i giorni festivi del 2019 su:
https://www.askkme.com/giorni-festivi-feste-nazionali
Comments